Lo scopo del San Giuseppe Cafasso – Casa della Consolazione- è di aiutare alcuni ragazzi, che escono dal carcere minorile a re-inserirsi nella società . Dopo aver superato il primo percorso d’inserimento nella comunità dedicandosi alla cura degli ambienti domestici e nel seguire le regole di convivenza, sono avviati al lavoro agricolo sia come contributo al mantenimento della Casa, sia formazione al lavoro in vista del ritorno nella società. Il programma, sotto la guida di un esperto, comprende la formazione teorica e pratica alla coltivazione orto-fruttale, allevamento di galline, conigli e mucche. Noi suore siamo presenti nei lavori testimoniando l’importanza del lavoro fatto con competenza, responsabilità e fonte di guadagno per per un futuro dignitoso.. Per migliorare il percorso abbiamo bisogno di attrezzi agricoli (zappe, rastrelli, vanghe, carriole) e del rifacimento del pollaio.
Una della difficoltà al ritorno nella società è il reinserimento nelle proprie famiglie: cammino lungo di riconciliazione e accettazione reciproca. Per questo abbiamo assunto un educatore specializzato.
Con fiducia chiediamo aiuto per gli attrezzi ed il rifacimento del pollaio e per assicura il salario all’educatore.