Il dramma dell’Afganistan con il suo strascico di persone in pericolo di vita, in fuga ed approdate legalmente in Italia, non poteva lasciare indiferenti noi Missionarie della Consolata. Per cui, quando ci fu chiesto se potevamo accogliere alcuni rifugiati afgani, senza esitazione abbiamo aperto le porte e il cuore. Ospitiamo 11 persone appartenenti a due giovani famiglie, sistemate nelle nostre casette a Nepi in modo da essere indipendenti per continuare a vivere la loro intimità familiare e nello stesso tempo avessero il nostro sostegno a tutti i livelli. I bambini hanno iniziato la scuola poche settimane fa, e sono molto contenti. Anche i genitori continuano con grande impegno le loro lezioni di Italiano. Per noi missionarie della Consolata, residenti nella comunità di Nepi, è una gioia immensa avere qui con noi queste famiglie e poter aiutarle ma ci occorre il vostro aiuto generoso cari lettori di Andare e amici tutti. Avremmo bisogno del vostro contributo per i libri per la scuola dei bambini (specialmente quelli che fanno le medie), generi alimentari, abbigliamento, materiale per l’igiene personale, per assistenza medica e acquisto medicine, trasporto, e frequentare eventuali corsi per l’abilitazione a trovare un lavoro. Fiduciose della vostra generosità vi ringraziamo in anticipo.