ITALIA

SOS MISSIONARIE ANZIANE

Somma raggiunta:

euro

Il sogno di ogni Missionaria della Consolata è partire e vivere la missione che Dio le affida in un popolo diverso da quello di origine e, dopo tanti anni di missione, trascorrere gli ultimi giorni della vita nella preghiera e nella serenità, magari ascoltando e incoraggiando la gente in mezzo la quale hanno vissuto. Per questo, in ogni Paese o Circoscrizione dove le Missionarie sono presenti e, dove è possibile, c’è una Casa di Accoglienza per le Sorelle anziane e ammalate.

Da parte sua, l’Istituto da anni ormai ha aperto la Casa di Accoglienza di Venaria Reale (TO), per le Sorelle proveniente dalle varie missioni anziane e/o malate. Ultimamente c’è stato un incremento del rientro in Italia delle Sorelle dovuto all’avanzare dell’età, alla precarietà o al costo esorbitante dell’assistenza sanitaria di molti Paesi. La Casa di Accoglienza di Venaria ospita 54 sorelle, fino a qualche anno fa riusciva a contenere le spese del personale che collabora con noi e grazie anche alla rotazione di sorelle infermiere e cuoche.  Ora, però, a causa della diminuzione numerica della nostra Famiglia, la rotazione del personale non è più possibile, perciò, è indispensabile assumere personale laico per gestire queste comunità. Oltre alla casa di Venaria, ultimamente, si sono aggiunte quelle di Grugliasco (TO) con 36 sorelle e di Diano Marina (IM) con 14.

Ci rivolgiamo ai nostri benefattori, a tutti coloro che ci hanno aiutato e ci aiutano nei progetti solidali per la Missione, ad un supplemento di generosità, per poter gestire queste comunità dove le Sorelle continuano a dare il loro contributo alla Missione attraverso la preghiera e la sofferenza.

Il progetto finanzia

Il costo degli stipendi dei dipendenti, l’acquisto di medicine e il pagamento delle utenze.

La finalità

Dare un’assistenza degna per le nostre missionarie anziane e malate

Benefici sperati

Poter continuare a sostenere le case che ospitano le nostre sorelle fragili