Guinea Bissau, Bor: formazione e avviamento donne a piccole imprese agricole e tintura stoffe
Somma proposta:
0
euro
Somma raggiunta: 1.200,00 EURO
raggiunto il24%
Bor di Bissau è un sobborgo della capitale, fortemente popolato e con possibilità agricole e forti tradizioni dell’uso di tintura artigianale di tessuti per indumenti ed usi domestici. Le donne in modo speciale trovano in queste attività la forma di migliorare l’economia familiare vendendo i prodotti nei mercatini rionali. Da qui la necessità di perfezionare i prodotti e le capacità imprenditoriali. Per venire incontro a questa esigenza, le missionarie della Consolata hanno dato vita al Centro di promozione femminile Nostra Signora della Consolata. Attualmente è frequentato da 20 studentesse. Il programma comprende formazione socio sanitaria e religiosa, lezioni teoriche e pratiche relative alle varie attività artigianali, tipo la trasformazione della frutta, l’arte culinaria, la tintura delle stoffe, taglio e cucito, nonché nozioni di contabilità ed economia per la vendita dei prodotti nei mercatini. Il tutto ha un costo. Le studentesse partecipano alle spese con una tassa scolastica, insufficiente per coprire le spese del materiale e il salario del corpo docente.
Solo con un aiuto possiamo continuare ad offrire una formazione solida ed integrale per renderle capaci di migliorare le condizioni delle loro famiglie. Fin d’ora ringraziamo tutte le persone che ci sosterranno a mantenere viva quest’opera missionaria che avrà una ricaduta non indifferente sul futuro delle famiglie. Con gratitudine assicuriamo un ricordo nella preghiera alla nostra cara Mamma Consolata.
Il progetto finanzia
Le spese del centro di formazione integrale della donna
La finalità
Migliorare la capacità imprenditoriale delle donne
Benefici sperati
Famiglie che migliorano le proprie condizioni grazie a mamme imprenditrici