Mozambico -Massinga: Lar Consolata centro di Ospitalità e Formazione delle Giovani dal mondo rurale

Somma proposta:

0
euro
Somma raggiunta: 4.000,00 EURO
raggiunto il 57%

Massinga, una cittadina della provincia del Sud del Mozambico, è punto di riferimento per la vasta area del distretto (e di distretti limitrofi) abitato da circa 200.000 persone, disseminate in villaggi rurali e lungo la costa dell’Oceano Indiano, dove esiste solo la scuola d’obbligo. La città capoluogo invece è dotata di scuola secondaria, professionale ed anche di qualche facoltà universitaria per laurea breve. Per continuare gli studi occorre avere un “tetto” a Massinga, presso parenti, pensionati per studenti, capanne/case private. Da più di un decennio, noi Missionarie della Consolata siamo impegnate ad accogliere, durante l’anno scolastico adolescenti provenienti dai luoghi più lontani e isolati privilegiando le orfane di entrambi i genitori. La struttura Lar Consolata accoglie 20 studenti, le cui famiglie contribuisco solo parzialmente alle spese, essendo agricoltori o pescatori di sussistenza.

A Massinga la vita è molto cara, anche perché la zona è spesso visitata da cicloni devastanti. Per assicurare una vita minimamente dignitosa e sana, occorrono almeno 40 euro al mese per ciascuna studente. Le ragazze integrano l’alimentazione coltivando l’orto adiacente al Centro ed è in programma un piccolo allevamento di galline ovaiole.  

Trovandoci nel bisogno ci rivolgiamo ai benefattori assicurando la nostra preghiera. 

Il progetto finanzia

Coprire le spese del lar che ospita studenti

La finalità

Dare l'opportunità di uno studio superiore a giovani di aree isolate

Benefici sperati

Giovani con una buona istruzione per migliorare le condizioni di vita