In Liberia la crisi socio-economica pesa sulle donne che hanno la responsabilità di nutrire la famiglia e pagare le spese scolastiche e sanitarie. Per sostenere le loro famiglie molte donne ricorrono al mercatino vendendo cibi cotti e altri piccoli oggetti. Le venditrici si aiutano fra loro, formando piccoli gruppi tradizionali, chiamati “SUSU” dove depositano i pochi soldi che risparmiano, per avere un microcredito. Noi Missionarie della Consolata vogliamo aiutare i “SUSU” per incrementare le attività, mettere le famiglie in condizioni di mandare i figli/e a scuola, anziché essere impegnati nella vendita e essere iscritti alla scuola serale con gli adulti.
Il progetto finanzia
Un fondo per un gruppo di donne per poter intraprendere una piccola attività commerciale
La finalità
Permettere alle donne di contribuire all'economia della famiglia e di mandare i figli a scuola
Benefici sperati
Miglior economia domestica che assicuri migliori condizioni delle famiglie e il diritto allo studio dei bambini