Loyangalani situata nella zona semi-desertica abitata dai Samburo,Turkana, Rendille e El Molo che vivono di pastorizia o di pesca. Le Suore sono presenti con dispensario, scuola materna, pastorale missionaria. Per fornirsi di viveri, materiale scolastico e medicinali e visitare e portar soccorso ai villaggi dei nomadi, lo si può fare solo con automezzo 4×4 in buone condizioni. Il pick up che abbiamo in dotazione dal 2003, ormai è obsoleto e si rischia ogni volta che ci si mette in viaggio. Per questo le Missionarie della Consolata – che non possono contare su nessun servizio pubblico – lanciano un accorato appello per l’acquisto di un fuori stradache assicuri l’incolumità di chi viaggia, la continuità delle cure ai malati – fra i quali sieropositivi – per una presenza serena e efficace a servizio dei popoli nomadi del deserto di Chalbi.
Il progetto finanzia
L'acquisto di di un fuori strada 4x4.
La finalità
Poter visitare i villaggi dispersi per le cure sanitarie e l'evangelizzazione
Benefici sperati
Continuità del lavoro apostolico e della missione di consolazione