Massinga è capoluogo del distretto omonimo che ha oltre 300.000 abitanti sparsi in decine e decine di villaggi su un’area di 7500 Km2. Nelle zone rurali la scolarizzazione si ferma alla settima classe, mentre Massinga offre la possibilità di studi superiori e di corsi professionali.. Molte ragazze delle zone rurali, non potendo continuare gli studi sono costrette a scelte di vita che tarpano loro le ali e diventare mamme in età minorile. Per loro le Missionarie della Consolata hanno costruito il Centro Lar Consolata, una piccola e semplice struttura, fatta con materiale locale per accogliere ragazze studenti provenienti da villaggi lontani. Quest’’anno le ospiti sono 20. Tra queste 10 non hanno nessuna possibilità di affrontare le spese per continuare gli studi pur avendo concluso il liceo. Chiediamo aiuto per permettere a queste ragazze di frequentare Corsi Professionali, offrendo loro la possibilità di divenire donne, capaci di scelte di vita, con la possibilità di entrare nel mondo del lavoro per migliorare se stesse e le condizioni9 di vita delle loro famiglie e dei villaggi di provenienza.