Gibuti, Obok: SOS per merenda, materiale scolare per bambini di famiglie disagiate e recupero scolastico per adolescenti e giovani
Precedente
Successivo
Obok è una cittadina di Gibuti, situata nel distretto più arido del Paese, dove piove pochissimo con temperature fino a 45°.
La missione di Obok è senza la presenza di religiose dal 2012. Noi, missionarie della Consolata, fedeli al carisma di fraternità verso i più poveri e non cristiani, abbiamo raccolto la sfida di riattivare scuola e centro sanitario per essere presenza di Consolazione e di dialogo. Visitando la gente dei quartieri e villaggi periferici, per socializzare e conoscere le condizioni di vita, abbiamo trovato tanta povertà nelle famiglie, bambini bellissimi e simpatici – molti malnutriti – e pochi che vanno la scuola.
L’animazione e l’incoraggiamento alla scolarizzazione ha dato buoni frutti: 90 bambini frequentano la scuola ed aumentano di giorno in giorno. Molti giovani stanno recuperando lo studio di base per avere speranze lavorative.
Abbiamo bisogno di aiuto per sollevare le famiglie dalla povertà, assicurare materiale scolastico e dare ai bambini una merenda sostanziosa .
Confidiamo nella solidarietà ci permetterà, come ci invita Papa Francesco ad essere Tessitrici di Fraternità” in quest’angolo desertico di Obok, donando speranza di futuro.
Il progetto finanzia
Aiuti alle famiglie, materiale scolastico e la merenda dei bambini
La finalità
Dare un aiuto materiale alle famiglie, incentivare la frequenza della scuola
Benefici sperati
Crescita e rendimento scolastico dei bambini e giovani. Speranza per il futuro